FARI ELLENICI FAMOSI (parte 2)
Aggiornamento: 25 gen 2021
Compreso nella rete dei fari di Grecia nel 1863 il faro di Agion Theodoron o Fanari inaugurato nel 1828 si trova sull’isola di Cefalonia nel azzurro del mar Ionio, all’entrata della baia di Argostoli capitale dell’isola.
Ricostruito dopo il forte terremoto del 1953 sulla base dei primi disegni , edificio piccolo rotondo e con colonne in stile dorico .
Il faro di Santi Teodori è uno dei simboli di Cefalonia.
Consiglio la visita all’ora del tramonto sfumature cromatiche davvero meravigliose .
Curiosità sul nome dell’Isola
La mitologia narra che un giovane ragazzo rifugiato e proveniente da Atene di nome Kefalos giunto sull’isola conquisto’ un gruppo di abitanti chiamati Tafi , per molto tempo tenne il controllo del territorio divenendone Re successivamente.
L’isola prese quindi il nome di Kefalonia o Cefalonia .
Re kefalos ebbe quattro figli Pali ,Sami, Krani e Proni ricevendo ognuno una parte dell’isola e fondandone le rispettive città .
In foto "Faro S. Teodoro" Argostoli
(Foto di Giovanna Tamburrino)


